Salta al contenuto principale Skip to footer content

Comunicati

Al via oggi la formazione residenziale per la figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

Dopo una prima fase di formazione individuale, ha preso oggi il via, presso Villa Sant’Ignazio, alla presenza del direttore di IPRASE Luciano Covi, il primo incontro formativo residenziale di approfondimento riferito alla figura del docente FaBER, il docente Facilitatore del Benessere Emotivo e relazionale nella scuola. Coinvolti i primi due gruppi costituiti da un totale di 41 docenti, ai quali seguirà un terzo gruppo di ulteriori 25 docenti, che inizieranno la formazione specifica a partire dalla prossima settimana.

Didacta Italia: macchina organizzativa al lavoro, l’appuntamento dal 22 al 24 ottobre

La definizione e la validazione del programma scientifico saranno realizzate, come per Didacta Italia Firenze, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, da INDIRE e da Firenze Fiera S.p.A, affiancati dai rappresentanti istituzionali del Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento e dell’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), quale ente strumentale della Provincia deputato alla ricerca, sperimentazione e innovazione e alla formazione e all’aggiornamento continuo del personale della scuola provinciale.

Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Si terrà dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda
Lunedì, 17 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM.
Venerdì, 14 Marzo 2025

Gerosa: "Uniti per contrastare ogni tipo di prevaricazione"

Il messaggio della vicepresidente in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Didacta Italia arriva in Trentino dal 22 al 24 ottobre

L’evento, come in tutte le edizioni, è rivolto a dirigenti, insegnanti e personale scolastico di tutti i livelli di istruzione e formazione.
Venerdì, 10 Gennaio 2025

“Insospettata ricchezza”, il convegno alle Crispi

Appuntamento il 12 dicembre alle 16,15 per parlare degli archivi scolastici trentini
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?