Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il colonialismo

Testi di facile lettura per lo studio della storia
- Maria Teresa Borgo, Annalisa Bossi, Carla Delaiti, Paola Ragnoni, Antonella Tomasi
Il fascicolo, per gli ultimi anni della scuola primaria, propone testi ad alta comprensibilità e attività sul colonialismo in Africa nell'800, con glossari, mappe e materiali per favorire lo studio degli allievi italofoni limitati.
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

I prodotti delle colonie: piante, spezie, metalli preziosi. La storia del colonialismo in Africa nel 1800.

Questo fascicolo, utilizzabile a partire dagli ultimi anni della scuola primaria, contiene testi ‘ad alta comprensibilità’, e relative attività di accompagnamento, concepiti per favorire la comprensione e lo studio di uno specifico argomento storico da parte di allievi limitatamente italofoni.

Il fascicolo parte da una proposta di attività che precede la lettura di una scheda informativa, prosegue con un’idea di lavoro su carta geografica, presenta poi due testi espositivi accompagnati da un glossario e una proposta di lavoro a partire da un video, seguita dalla lettura di diversi testi espositivi corredati da immagini, glossario e attività accompagnatorie di verifica e reimpiego di quanto appreso.

I materiali contenuti nel fascicolo sono preceduti da una breve scheda in cui sono indicati destinatari, prerequisiti e obiettivi, sono forniti suggerimenti sulle modalità di utilizzo e indicazioni sulle attività accompagnatorie da svolgere.

Allegati

Il colonialismo. Testi di facile lettura per lo studio della storia

application/pdf (pdf 3.84 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: