Salta al contenuto principale Skip to footer content

Eventi del Festival dell’Economia per la scuola

22 - 25 maggio 2025

Il Festival dell’Economia propone anche quest’anno numerosi eventi pensati per il mondo della scuola, offrendo momenti di approfondimento e confronto su temi di grande attualità e interesse per studenti e docenti.

Te li segnaliamo qui sotto, mentre sul sito ufficiale del Festival puoi trovare l'intero programma.

Per partecipare e accedere agli incontri è richiesta la registrazione tramite form sul sito ufficiale. La registrazione non garantisce il posto, l’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con anticipo. I minorenni possono accedere senza registrazione.

 


Un orizzonte di speranza per il futuro dei giovani europei si costruisce meglio attraverso una formazione alla competizione/un’educazione alla collaborazione

Finale del torneo di dibattito argomentativo “A Suon di parole”. Le classi finaliste dibatteranno in merito a mozioni che si collocano al crocevia tra aspettative sulle traiettorie del futuro delle giovani generazioni, questioni di identità europea e differenti modelli di sviluppo individuale e collettivo.

Luogo: ITAS Forum

Data: 22/05/2025

Ora: 09.00 - 11.15

Tipo di palinsesto: Fuori Festival

 

No, non salgo! Quando un NO può salvarti la vita: la GenZ si racconta alla guida

La strada finisce quando smetti di pensarci: in un talk schietto ragazze e ragazzi raccontano episodi di ordinaria (in)sicurezza vissuti sulla loro pelle o da amici. L’Osservatorio “Non Chiudere gli Occhi” di Skuola.net e Autostrade per l’Italia come specchio di una generazione che vuol fare meglio, ma ha bisogno di parlarne. L’incontro sarà condotto da Daniele Grassucci, direttore Skuola.net

Luogo: Piazza del Duomo

Data: 22/05/2025

Ora: 11.30 – 12.30

Tipo di palinsesto: Fuori Festival

Format: Panel

Tema: Mondo Imprese

 

COME STAI? - Il benessere mentale dei giovani

Perché i nostri ragazzi conoscono così bene disturbi come l’ansia e depressione? Esiste una differenza tra malessere fisiologico e patologico? I genitori sono in grado di cogliere questi segnali di fragilità, che si manifestano anche attraverso i disturbi alimentari?

Luogo: Sede Confcommercio – Sala Calepini

Data: 22/05/2025

Ora: 12.30 – 13.15 

Tipo di palinsesto: Fuori Festival 

Format: Panel

Tema: Mondo Imprese

Protagonisti: Claudio Agostini, Direttore Unità operativa psichiatria - Val di Non, Val di Sole, Rotaliana e Paganella; Stefano Rossi, psicoterapeuta; Rebecca Tarlazzi, campionessa di pattinaggio a rotelle; Nicoletta Carbone, giornalista e conduttrice Radio 24

 

Che cos’è l’economia rigenerativa e perché l’Europa può diventarne leader

A conclusione del panel Ignazio Capuano, presidente Conai, presenterà la ricerca “Economia circolare degli imballaggi: un valore per il Paese”

Luogo: Palazzo della Provincia – Sala Depero

Data: 22/05/2025

Ora: 14.15 – 15.15

Tipo di palinsesto: Festival

Format: Panel

Tema: Politiche economiche

Protagonisti: Giuseppe De Bellis, direttore SkyTg24; Laura Frigenti, ceo global partnership for education (in collegamento da remoto); Andrea Illy, presidente illycaffè; Juliano Salgado, president of the board, Instituto Terra

È prevista la traduzione simultanea

 

In trappola. Giovani, parole e linguaggio. Come liberarsi da stereotipi e modelli sessisti

Luogo: Museo Diocesano Tridentino – Sala degli Arazzi

Data: 22/05/2025

Ora: 14.30 – 15.15 

Tipo di palinsesto: Incontri con l’autore

Format: Dialoghi

Tema: Attualità

Protagonisti: Chiara Di CristofaroSimona RossittoLivia Zancaner

 

Come conciliare economia solidale e dinamismo economico

Luogo: Palazzo Regione – Sala di Rappresentanza

Data: 22/05/2025

Ora: 16.15 – 17.30

Tipo di palinsesto: Festival

Format: Panel

Tema: Politiche economiche

Protagonisti: Chiara Di Cristofaro, Radiocor Il Sole 24 Ore; David P. Ellerman, president Institute of economic democracy; Giulia Galera, ricercatrice senior Euricse; Felice Scalvini, presidente Fondazione ASM; Lando Sileoni, segretario generale Fabi, Federazione autonoma bancari italiani; Ermanno Tortia, Università di Trento

È prevista la traduzione simultanea

 

Il futuro è nelle piante

Luogo: Piazza Fiera

Data: 23/05/2025

Ora: 15.00 – 15.45 

Tipo di palinsesto: Fuori Festival 

Format: Keynote Speech

Tema: I visionari

Protagonisti: Stefano Mancuso, neurobiologo, direttore LINV

 

L’Europa si costruisce a scuola: l’educazione come chiave per l’integrazione culturale e lo sviluppo di competenze chiave

Luogo: Fondazione Caritro – Sala Conferenze 

Data: 24/05/2025

Ora: 10.00 – 11.00

Tipo di palinsesto: Economie dei territori

Format: Panel

Tema: Attualità

Protagonisti: Francesca Gerosa, Assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, con funzioni di Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Paola Guarnieri, autrice e giornalista RAI; Monica Mincu, Università di Torino; Angelo Paletta, presidente IPRASE; Daniele Vidoni, coordinatore delle Politiche di Valutazione Commissione Europea, DG Istruzione, Cultura, Giovani e Sport

 

Il lato oscuro dei social network

Luogo: Museo Diocesano Tridentino – Sala degli Arazzi 

Data: 24/05/2025

Ora: 10.30 – 11.15

Tipo di palinsesto: Incontri con l’autore

Format: Dialoghi

Tema: Attualità

Protagonisti: Serena Mazzini, Social Media Strategist  

 

L’intelligenza artificiale di Platone

Luogo: Museo Diocesano Tridentino – Sala degli Arazzi 

Data: 24/05/2025

Ora: 12.00 – 12.45

Tipo di palinsesto: Incontri con l’autore

Format: Panel

Tema: Intelligenza artificiale

Protagonisti: Luca Mari, Università Carlo Cattaneo – LIUC; Alessandro Giordani, Università Cattolica del Sacro Cuore; Daniele Bellasio, Vice Direttore, Il Sole 24 Ore.

 

La vita può cambiare (in un attimo): Luca Valdiserri si racconta

Luogo: Piazza del Duomo

Data: 24/05/2025

Ora: 12.00 – 13.00

Tipo di palinsesto: Fuori Festival

Format: Panel

Tema: Mondo Imprese

 

Economia circolare, dal dire al fare

Luogo: Camera di Commercio di Trento – Sala Calepini

Data: 24/05/2025

Ora: 12.15 – 13.15

Tipo di palinsesto: Festival

Format: Panel

Tema: Sostenibilità

Protagonisti: Vincenzo Boccia Past President, Confindustria; Silvia Marzialetti Il Sole 24 Ore; Marco Nocivelli CEO, Epta; Riccardo Piunti Presidente, Conou; Ermete Realacci Presidente, Fondazione Symbola

 

Scuola e imprese: talenti da formare

Luogo: Palazzo della Provincia – Sala Depero

Data: 24/05/2025

Ora: 14.15 – 15.00

Tipo di palinsesto: Festival

Format: Dialoghi

Tema: Attualità

Protagonisti: Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato ACEA; Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore; Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito

 

STEM Quiz Challenge: la scienza nelle mani dei giovani per costruire il domani

Luogo: Piazza Fiera

Data: 24/05/2025

Ora: 15.00 – 15.45

Tipo di palinsesto: Fuori Festival

Format: Keynote Speech

Tema: I visionari

Protagonisti: Virginia Benzi, Quantum Girl 

 

La lezione è finita. Come intelligenza artificiale, social media e realtà virtuale stanno cambiando il nostro modo di apprendere

Luogo: Palazzo Trentini – Sala Aurora

Data: 24/05/2025

Ora: 16:00 – 16:45

Tipo di palinsesto: Incontri con l’autore

Format: Dialoghi

Tema: Intelligenza artificiale

Protagonisti: Luca Tremolada, Il Sole 24 Ore

 

I minori e le insidie della rete: riconoscere i segnali

Luogo: Camera di Commercio di Trento – Sala Calepini

Data: 24/05/2025

Ora: 16:15 – 17:00

Tipo di palinsesto: Fuori Festival

Format: Panel

Tema: Parole d’ordine

Protagonisti: Marisa Marraffino, Avvocato, esperta in reati informatici, privacy e diritti digitali 

Pubblicato il:
licenza: