Immagine:

Wired Next Fest 2025
3-5 ottobre 2025
Ritorna a Rovereto, dal 3 al 5 ottobre 2025, il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali.
Immagine:

A tavola con d'Annunzio tra arte, design, piacere e delizie di Suor Intingola
novembre 2025 - aprile 2026 | Gardone Riviera BS
Un progetto didattico organizzato da IPRASE e la Fondazione Il Vittoriale per le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (in particolare per le scuole con indirizzo Enogastronomia, Sala e vendita, Accoglienza turistica degli Istituti alberghieri e Design, Grafica e Comunicazione dei Licei delle Arti)
Immagine:

Festival nazionale di Science on Stage
26-28 settembre 2025
A Rovereto presso la sede di Iprase il Festival Nazionale di Science on Stage dal 26 al 28 settembre 2025
Immagine:

Matematica e natura. Il linguaggio dell’Armonia
3,14: Pi Greco Day 2025 - 5° edizione
14 marzo 2025
La Giornata Internazionale della Matematica, istituita dall’UNESCO nel 2020, coinvolge ogni anno milioni di studenti e studentesse in tutto il mondo, offrendo un’occasione unica per avvicinarsi a questa disciplina in modo creativo e coinvolgente.
Immagine:

Tornei di dibattito argomentativo
A suon di parole - Word Games - Wortbewerb
Dal 2009 IPRASE organizza il torneo di dibattito "A suon di parole", dove gli studenti competono nell’arte di argomentare su temi civici, sociali e interculturali. Il concorso è stato poi esteso anche in inglese con "Word Games" e in tedesco con "Wortbewerb".
Immagine:

Sulle ali delle storie. Sguardi diversi sulla letteratura per l’infanzia
30 settembre 2023 | Trento, Federazione Trentina della Cooperazione
Parola, immagine, narrazione, immaginario, relazione, lettura sono state le parole chiave che hanno fatto da sfondo a questo seminario dedicato alla letteratura per l'infanzia rivolto prioritariamente agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di Primo grado.
Immagine:

Poesia e paesaggi. Fra tradizione, moderno e contemporaneo
22 - 23 settembre 2023 | IPRASE, Aula Magna
Un Convegno che intende focalizzare l’attenzione sul peculiare intreccio che, almeno a partire dalla seconda metà del Novecento italiano, si è stabilito tra l’esperienza poetica, in autori centrali del canone letterario come Sereni o Zanzotto, e quella paesaggistica, secondo modalità che sono mutate nel tempo ma che rispondono, a ben vedere, ad alcune costanti irrinunciabili.