Salta al contenuto principale Skip to footer content
In corso 

EVOLVE - Educational Vision through Observational Leadership, Values and Engagement

- In corso
Referente IPRASE: Tiziano Cecco - tiziano.cecco@iprase.tn.it - 0461491373 Esperti coinvolti: Angelo Paletta, Ausrine Pasvenskiene, Monica Elena Mincu, Genc Alimehmeti Collaborazioni: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Body: 

Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea, lo Stato italiano e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali. CUP C79I23000430001 - Codice Progetto 2023_2_f2_01a.01 "RICERCA-AZIONE E ACCOMPAGNAMENTI ESPERTI PER UNA SCUOLA SEMPRE PIÙ INNOVATIVA".

Loghi Coesione Italia 21-27 Trentino, Cofinanziato dall'Unione Europea, Repubblica Italiana e Provincia autonoma di Trento

Descrizione

Il progetto di ricerca-azione EVOLVE - Educational Vision through Observational Leadership, Values and Engagement è un’iniziativa rivolta ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie e ai funzionari del Dipartimento istruzione e cultura. Il progetto mira a promuovere un miglioramento dei contesti scolastici tramite un percorso strutturato di sviluppo professionale, favorendo la crescita delle competenze di leadership educativa.
Incentrato sul framework teorico della Professional Learning Community (PLC) e sulla metodologia della observational leadership, il progetto propone un’esperienza di crescita professionale basata sull’osservazione attiva e riflessiva di pratiche educative ed organizzative all'interno di contesti scolastici internazionali. Questo approccio permette ai leader scolastici di esplorare, comprendere e adattare strategie efficaci a partire da un contesto differente, incentivando una cultura di miglioramento continuo nell’adattare pratiche di successo al proprio ambiente fino a favorire una gestione scolastica innovativa e inclusiva. Evolve si articola nel triennio dal 2025 al 2028 e prevede il coinvolgimento diretto dei dirigenti con l’attività di preparazione e l’esperienza di mobilità formativa all’estero; l’ingaggio prosegue poi con l’elaborazione degli impatti nel proprio contesto scolastico di provenienza unitamente alla loro condivisione e disseminazione.


 

Obiettivi

  • promuovere lo sviluppo professionale dei dirigenti scolastici e l’apprendimento continuo attraverso la metodologia della observational leadership e fornire strumenti validati scientificamente da poter impiegare nei diversi contesti;.
  • favorire una cultura di miglioramento continuo nelle scuole trentine, facilitando l’adozione di pratiche innovative e inclusive tramite l’adozione di piani d’azione dedicati;
  • sostenere l’aggiornamento della cultura organizzativa delle scuole basata sul modello del PLC, tramite l’adattamento di strategie di leadership efficaci e migliorando la capacità di risposta alle sfide locali;
  • valorizzare una visione educativa condivisa, ma differenziata, nel territorio;
  • sviluppare sistematicamente una documentazione comparativa dei contesti coinvolti per contribuire ad un corpus di evidenze utili per l’innovazione educativa.

Fasi di lavoro

MARZO 2025
Giornata di avvio del progetto

Attività, anche laboratoriali, con i dirigenti scolastici, finalizzate a promuovere le competenze osservative e le azioni di capacity building in un contesto internazionale.

Pubblicato il:
licenza: