Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sull'insegnamento delle lingue in Trentino

- Quinto Antonelli
Il documento ripercorre l’evoluzione dell’insegnamento delle lingue nelle scuole trentine, dalle "scuole latine" del Settecento al secondo dopoguerra, evidenziando l’interconnessione tra politiche linguistiche e contesto storico, politico ed economico.
Categoria: Working paper
Area tematica: Lingue straniere

Descrizione

Partendo da una descrizione delle "scuole latine" del diciottesimo secolo, il documento ripercorre l'evoluzione dell'insegnamento delle lingue nelle scuole trentine sullo sfondo dei principali accadimenti storici fino agli sviluppi più recenti del secondo dopo guerra. Oltre al contributo descrittivo, il capitolo intende offrire al lettore alcuni spunti di riflessione circa la stretta interconnessione tra mutamenti di contesto e "politiche linguistiche". Detto in altri termini, la prospettiva storica adottata in questo capitolo ambisce non solo a documentare come è evoluto l'insegnamento delle lingue nelle scuole locali ma anche a sottolineare come la definizione delle "politiche linguistiche" non è affatto immune agli stimoli e alle sfide poste dal contesto politico, economico e culturale.

Allegati

Sull'insegnamento delle lingue in Trentino

application/pdf (pdf 781.12 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: