Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il valore delle competenze linguistiche: il Piano "Trentino Trilingue" visto da una prospettiva economica

- Michele Gazzola
Le competenze linguistiche e interculturali sono fondamentali nel 21mo secolo per operare in contesti globalizzati e sono oggetto di approfondimento nel piano "Trentino Trilingue 2015-2020" e negli studi del prof. Michele Gazzola.
Categoria: Working paper
Area tematica: Lingue straniere

Descrizione

Non vi è dubbio che tra le competenze per il 21mo secolo rientrino anche le competenze linguistiche e "cross culturali", che risiedono nella capacità di operare in diversi scenari culturali (pluralità di luoghi, di ambienti, di lingue, di contesti dettati dalla globalizzazione). In questa direzione si orientano anche le indicazioni contenute nel Piano straordinario di legislatura per l'apprendimento delle lingue "Trentino Trilingue 2015-2020", varato dalla Giunta provinciale nel novembre 2014. 

In questo lavoro il prof. Michele Gazzola, esperto economista della Humboldt-Universitat zu Berlin e dell'Istituto per gli Studi Etnici di Lubiana, riprende e approfondisce il tema trattato nel seminario innanzi richiamato riguardo alla "Valenza economica delle competenze linguistiche".

Allegati

Il valore delle competenze linguistiche - Working paper n.1/2017

application/pdf (pdf 626.45 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: