Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il testo a cento mani. Percorso per lo sviluppo delle abilità di lettura nella scuola secondaria di secondo grado

- Alessandro Gaddo, Elena Nuzzo
Questo fascicolo documenta una sperimentazione in un Istituto Professionale, dove gli studenti hanno analizzato e rielaborato testi di storia complessi, sviluppando competenze linguistiche e rendendo i contenuti più accessibili.
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

Il fascicolo nasce da una sperimentazione effettuata in una classe di un Istituto Professionale a partire dall’analisi di difficoltà del testo di storia adottato in quella classe. Attraverso l’approccio critico al testo, gli studenti sono stati protagonisti di un percorso che è passato per la lettura, l’analisi delle difficoltà, la formulazione di ipotesi di intervento, la rielaborazione scritta. Nell’intero processo gli obiettivi di comprensione e appropriazione dei contenuti sono stati necessari e funzionali per il suo esito positivo.

Trasversali ma non meno importanti sono diventate le abilità di riflessione sulla lingua, nei suoi vari aspetti, ed il suo riutilizzo con lo scopo di renderla “accessibile a tutti”.

Pubblicato il: