Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scritture di scuola. Lo scrivere come competenza appresa

Indagine sulla scrittura dei quindicenni e sulla didattica della scrittura nella provincia di Trento
- Elvira Zuin con contributi di Pietro Boscolo e Bruno Mellarini
Scritture di scuola esamina le competenze di scrittura di 1500 studenti trentini e le pratiche didattiche degli insegnanti, offrendo spunti per il confronto scolastico.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Lingua italiana e lingue classiche
ISBN/IISN: 978-88-7702-309-4

Descrizione

Scrivere sintesi di testi e testi argomentativi: quanto sono competenti in queste tipologie testuali gli studenti quindicenni e che cosa pensano dello scrivere? Scritture di scuola risponde attraverso un’indagine che coinvolge più di 1500 studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado e della formazione professionale nella Provincia Autonoma di Trento. La ricerca si rivolge anche agli insegnanti di italiano degli stessi ordini di scuola: un questionario li interpella sulla scrittura/l’insegnamento della scrittura e sulle loro pratiche didattiche. Dai dati raccolti e dalle prove eseguite dagli studenti emergono interrogativi che investono sia la loro autonomia nell’elaborare compiti di scrittura, sia le modalità con cui si rappresentano il ricavare informazioni dai testi per sintetizzarle, l’argomentare per convincere il potenziale lettore, e, più generalmente, il concetto stesso di testo.

L’incrocio di questi risultati con le risposte degli insegnanti al questionario consente di delineare temi, problemi e ipotesi di lavoro su cui aprire il confronto tra docenti e nei dipartimenti di italiano degli Istituti.