Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il CLIL nella scuola primaria. Una ricerca quanti-qualitativa nel contesto trentino

- Dieter Wolff, Simone Virdia
Il volume presenta i risultati di uno studio IPRASE, avviato nel 2017, sull’impatto del CLIL nelle scuole primarie trentine. L’indagine analizza l’evoluzione delle competenze disciplinari e linguistiche degli studenti, confrontando approcci didattici in contesti CLIL e non CLIL.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Lingue straniere
ISBN/IISN: 978-88-7702-469-5

Descrizione

Con deliberazione n. 1794 del 03 novembre 2017, la Giunta provinciale ha dato indicazione a IPRASE di assicurare “lo sviluppo di analisi di tipo quanti-qualitativo, sia attraverso test sia mediante studi di caso, sull’effetto della metodologia CLIL nell’apprendimento delle competenze disciplinari (non linguistiche) a partire in primis dalle scuole primarie”. Ciò in quanto, a fronte di una espansione del CLIL nel contesto educativo provinciale, i vari stakeholders (genitori, docenti, dirigenti, policy maker) hanno avvertito una crescente esigenza di avere evidenze aggiornate circa le implicazioni di tale modalità di insegnamento sui processi di apprendimento degli studenti. Per tali ragioni, nell’autunno 2017, l’Istituto ha avviato un primo studio su tale ambito, al fine di cercare di cogliere come si evolvono le competenze disciplinari (o di contenuto), accanto a quelle linguistiche, degli studenti di scuola primaria coinvolti in didattica CLIL. Allo stesso tempo, l’analisi ha inteso verificare anche eventuali specificità degli approcci didattici propri degli ambienti di apprendimento CLIL e non CLIL. Per fornire una risposta quanto più esaustiva e metodologicamente rigorosa a questi due quesiti si sono adottate strategie e tecniche differenti, volte ad approfondire aspetti diversi, ma tra loro complementari, in quanto riferiti all’apprendimento e all’insegnamento in modalità CLIL.

Allegati

Il CLIL nella scuola primaria. Una ricerca quanti-qualitativa nel contesto trentino

application/pdf (pdf 502.11 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: