I saperi e la persona
Indagine sui modelli di curricolo nelle scuole trentine
- Franco Azzali, Beatrice de Gerloni

Descrizione
Ogni scuola, con la sua autonomia e le specificità di contesto ed entro la cornice normativa di riferimento, esprime una progettazione curricolare che è il prodotto di scelte educative e culturali, di modelli impliciti, di caratteristiche legate al suo evolversi nella società e nel tempo. Quali connotazioni rivela la scuola trentina in relazione al “curricolo”, nella sua accezione più ampia di “tipologia di esperienza formativa offerta dalla scuola all’alunno”? Esistono dei modelli entro i quali raccogliere, attorno ad alcuni sistemi di coerenze curricolari”, gruppi omogenei di scuole? L’indagine si propone di evidenziare le caratteristiche e le linee di tendenza presenti nel “curricolo di scuola” - quale emerge dalla progettazione degli istituti scolastici trentini - con uno sguardo rivolto soprattutto alle dinamiche di innovazione e ai processi di cambiamento. Ne emergono alcuni “modelli”, correlati all’impianto teorico dell’indagine e ai paradigmi interpretativi esposti nella prima parte del rapporto, che offrono una lettura singolare su come le scuole trentine orientano le proprie scelte formative, governano il sistema di coerenza tra finalità dichiarate e organizzazione delle strutture e della didattica, si rapportano con il territorio.