Salta al contenuto principale Skip to footer content

I media digitali nella vita dei sedicenni delle scuole del Trentino: usi e competenze

- A cura di Marco Gui, Marina Micheli, Chiara Tamanini
Il volume presenta i risultati dell’indagine 2012 sulle competenze digitali e l’uso dei nuovi media tra gli studenti trentini del secondo anno di scuola superiore, analizzando dotazioni tecnologiche, usi e consapevolezza nell’approccio alle ICT, superando i concetti di “nativi digitali” e “digital divide”.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Scuola digitale
ISBN/IISN: 978-88-7702-371-1

Descrizione

Il volume presenta i risultati dell’”indagine sulle competenze digitali e sull’uso dei nuovi media tra gli studenti delle scuole superiori trentine” che nel 2012 ha analizzato, attraverso un questionario ed un test somministrati online, le dotazioni tecnologiche, gli usi dei nuovi media e le competenze digitali di un ampio campione rappresentativo di studenti trentini del secondo anno della scuola secondaria superiore.

La ricerca cerca di interpretare in senso critico il concetto di “nativi digitali” e di andare oltre al concetto, ormai superato relativamente ai contesti oggetto dell’indagine, di digital divide, indagando dimensioni multiple e più profonde, relative al tipo di tecnologia utilizzata, alla quantità del loro impiego, alle modalità d’uso, al ruolo delle famiglie e della scuola, al grado di consapevolezza raggiunta degli studenti nell’approccio alle ICT e agli obiettivi che esse permettono di raggiungere nelle vite dei ragazzi e delle ragazze.

Allegati

I media digitali nella vita dei sedicenni delle scuole del Trentino - usi e competenze

application/pdf (pdf 743.61 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: