Salta al contenuto principale Skip to footer content

Come scrivono gli adolescenti: un'indagine sulla scrittura scolastica e sulla didattica della scrittura

- A cura di Pietro Boscolo, Elvira Zuin
Capire come gli adolescenti scrivono testi scolastici e che cosa pensano dell’attività di scrivere: questi sono i temi su cui indaga la ricerca qui presentata, innovativa e ampia, che ha coinvolto più di 1500 studenti iscritti alle scuole secondarie.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Didattica e metodologie
ISBN/IISN: 978-88-15-23854-2

Descrizione

Capire come gli adolescenti scrivono testi scolastici e che cosa pensano dell’attività di scrivere: questi sono i temi su cui indaga la ricerca qui presentata, innovativa e ampia, che ha coinvolto più di 1500 studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado e alla formazione professionale nella Provincia Autonoma di Trento.

Alla ricerca hanno partecipato anche gli insegnanti di italiano degli stessi ordini di scuola, che sono stati interpellati sulla scrittura, sul modo di insegnarla e sulle modalità e i tempi di apprendimento degli studenti.

Le opinioni e gli elaborati degli studenti aprono interrogativi che investono sia la loro autonomia nell’eseguire compiti di scrittura sia la competenza nel ricavare informazioni dai testi per sintetizzarle e nell’argomentare per convincere il potenziale lettore.

Il confronto dei dati relativi agli studenti con le risposte degli insegnanti consente di enucleare problemi e delineare ipotesi di lavoro circa l’insegnare-apprendere la scrittura nel biennio conclusivo dell’obbligo scolastico.

Consultazione

Il volume è disponibile solo in formato cartaceo presso la biblioteca di IPRASE.

Contatti:

Sonia Brusco

Telefono: 0461 494379

E-mail: sonia.brusco@iprase.tn.it

Per verificarne la disponibilità presso altre biblioteche, utilizzare il Servizio unico di consultazione del Sistema Bibliotecario Trentino.

Pubblicato il: