Salta al contenuto principale Skip to footer content

Come cambia la scrittura a scuola. Rapporto di ricerca

- A cura di Michele Ruele, Elvira Zuin
Il volume esplora i cambiamenti nella scrittura scolastica attraverso la ricerca Come cambia la scrittura a scuola di IPRASE, basata su un corpus di 3000 compiti d’esame (2001-2016).
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Lingua italiana e lingue classiche
ISBN/IISN: 978-88-7702-495-4

Descrizione

Davvero gli studenti non sanno più scrivere? In quale direzione va l’italiano? Come cambia la scrittura a scuola è il titolo di una ricerca avviata nel 2016 da IPRASE sulla base della creazione di un corpus di tremila compiti scritti all’Esame di Stato del secondo ciclo che coprono l’arco di tempo dal 2001 al 2016. Con la collaborazione della Fondazione Bruno Kessler il corpus è stato indagato con uno strumento informatico dedicato, che ha fornito i primi dati per un’analisi condotta sulla base dell’identificazione di 28 tratti linguistici desunti dagli studi sull’italiano contemporaneo. Lo scopo infatti è indagare la scrittura scolastica e le sue intersezioni con la lingua italiana tout court, ma anche di verificare le caratteristiche e lo sviluppo dei caratteri dell’italiano contemporaneo. 

In questo volume si offrono una sintesi curata da Carla Marello (Accademia della Crusca), i presupposti teorici e gli sviluppi pratici della ricerca, la descrizione dello strumento informatico, alcune anticipazioni sui tratti linguistici.

Allegati

Come cambia la scrittura a scuola. Rapporto di ricerca

application/pdf (pdf 1.01 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: