Salta al contenuto principale Skip to footer content

Azione 26. Gli animatori digitali trentini tra innovazione e formazione

- A cura di Cristiana Bianchi e Elisabetta Nanni
Il volume documenta il percorso formativo degli Animatori Digitali trentini promosso da IPRASE, illustrando il loro profilo di competenza in linea con i Framework europei DigCompEdu e DigCompOrg, e valorizzando le microinnovazioni e le pratiche di sistema realizzate nelle scuole.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Scuola digitale
ISBN/IISN: 978-88-7702-488-6

Descrizione

Con l’azione #26 del Piano Scuola Digitale trentino viene riconosciuta la figura dell’Animatore digitale, già presente nello scenario nazionale, con il compito di occuparsi di innovazione, “promuovere la condivisione di buone pratiche e la collaborazione tra pari”. Il suo compito è quello di accompagnare le azioni del Piano all’interno del suo istituto in stretta collaborazione con il Dirigente e il personale insegnante e tecnico.

Il presente volume, attraverso la documentazione e le testimonianze del percorso formativo dedicato agli Animatori Digitali trentini e avviato da Iprase, intende illustrare il profilo di competenza della nuova figura di sistema inserendolo nel contesto dei Framework europei (DigCompEdu e DigCompOrg).

Il percorso ha rappresentato la possibilità di conoscere in modo dettagliato le azioni portate avanti durante l’anno scolastico. In ogni istituto scolastico trentino ciascun Animatore è riuscito ad integrarsi perfettamente nella realtà lavorativa, dando avvio a microinnovazioni in progress.

Numerose e significative sono state le pratiche di sistema condivise e creative di cui si porta evidenza nella presente pubblicazione. 

Allegati

Azione 26. Gli animatori digitali trentini tra innovazione e formazione

application/pdf (pdf 9.94 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: