Fiera Didacta - Edizione Trentino: eventi del programma scientifico

Complessivamente, sono oltre 660 le proposte in programma, che affrontano tematiche quali l'intelligenza artificiale, la robotica, il metaverso e la realtà aumentata, accanto ad argomenti specifici legati al contesto territoriale, in particolare il ruolo delle piccole scuole rurali e di montagna e le sfide del plurilinguismo nelle aree di confine, ma anche l'educazione degli adulti, i laboratori per le diverse aree disciplinari (umanistica, scientifica, tecnologica), i tag di interesse per le aree artistica-musicale, dell'educazione ambientale-green, di quella motoria e dello sport a scuola, delle lingue straniere, senza dimenticare il grande settore dell'orientamento, le riflessioni sui modelli didattici e sulle architetture scolastiche intese sia in senso spaziale che organizzativo e pedagogico. Tra gli enti partecipanti, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Dipartimento istruzione e cultura PAT, le Direzioni istruzione e formazione della Provincia autonoma di Bolzano, gli Uffici Scolastici Regionali, molte istituzioni scolastiche e enti di alta formazione e ricerca, università, Fondazioni (Agnelli, FBK), associazioni, ISTAT e, naturalmente, INDIRE e IPRASE.
Nel programma allegato si segnalano le iniziative organizzate in via esclusiva dal Dipartimento istruzione e cultura, da IPRASE e dalle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.