Salta al contenuto principale Skip to footer content

Didacta Italia–Edizione Trentino: la scuola al centro, tra innovazione, cultura e territorio

È stata presentata oggi nella Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento la prima edizione trentina di Didacta Italia, che dal 22 al 24 ottobre trasformerà Riva del Garda nella capitale del mondo scolastico alpino. Per la prima volta l’edizione di Didacta Italia coinvolgerà le regioni del nord Italia, aprendo un confronto e presentando proposte che vanno oltre i confini locali e che faranno del Trentino un punto di riferimento nazionale e internazionale per l’innovazione e la qualità del sistema educativo.
licenza: 

Sono oltre 660 gli eventi tra workshop e seminari del programma scientifico, attività promosse e organizzate da enti e aziende espositrici (287 in totale), eventi dello "Speakers corner" dello stand provinciale e delle scuole trentine - rivolti a tutti i livelli scolastici, dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS - che saranno ospitati in uno spazio di 25.000 metri quadrati distribuiti su 4 padiglioni.
Il programma scientifico di questa dodicesima edizione è coordinato dal Prof. Giovanni Biondi e realizzato con la partnership scientifica di INDIRE e di IPRASE e si preannuncia ricco di nuove proposte alle quali sono chiamati a iscriversi dirigenti scolastici, docenti e tutto il personale delle scuole.
Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, il sindaco di Riva del Garda Alessio Zanoni, il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini, la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della PAT Francesca Mussino, il sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, il direttore di IPRASE Luciano Covi, Reinhard Koslitz di Didacta International e per Riva del Garda Fierecongressi il presidente Roberto Pellegrini e la direttrice generale Alessandra Albarelli. In collegamento da remoto sono intervenuti il presidente di INDIRE Francesco Manfredi e il presidente del Comitato tecnico-scientifico di IPRASE Angelo Paletta. Ha moderato l'incontro la coordinatrice del comitato organizzatore Anna Paola Concia di Didacta Italia.

Leggi il comunicato stampa della Provincia autonoma di Trento

licenza: 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?