Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il WEB a scuola - Discipline umanistiche

- Claudio Giunta, Sandro La Barbera, Giuseppe Albertoni
Una raccolta di risorse web per italiano, storia, latino e cultura generale, utile a docenti e studenti, basata sui materiali del seminario "Il web a scuola" organizzato da IPRASE e Università di Trento.
Area tematica: Lingua italiana e lingue classiche

 

Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

Descrizione

In questa pagina si mette a disposizione un repertorio ragionato di risorse web per gli ambiti e discipline di attualità e cultura generale, italiano, storia, latino e classicità. Le risorse possono essere interessanti sia per i docenti per creare le proprie lezioni sia per gli studenti.

I file scaricabili sono quelli usati dai relatori del seminario "Il web a scuola: qualche riflessione e qualche suggerimento", organizzato il 23 ottobre in collaborazione fra IPRASE e Università di Trento - Dipartimento di Lettere. Il seminario era indirizzato specialmente ai docenti di Scuola secondaria superiore di secondo grado di italiano, lingue classiche e storia: la finalità era - ed è ancor più in un momento come quello che stiamo vivendo nei mesi di sospensione delle lezioni - la condivisione di conoscenze ed esperienze relative ai siti internet e ai data-base che possono essere utili sia per la ricerca sia per l'aggiornamento sia, soprattutto, per la didattica.

I relatori e autori sono:

  • Claudio Giunta: Letteratura e cultura generale
  • Sandro La Barbera: Lingue e letterature classiche
  • Giuseppe Albertoni: Storia

Allegati

Il WEB a scuola - Claudio Giunta

application/pdf (pdf 142.36 KB - si apre in nuova scheda)

Il WEB a scuola - Giuseppe Albertoni

application/pdf (pdf 2.99 MB - si apre in nuova scheda)

Il WEB a scuola - Sandro La Barbera

application/pdf (pdf 3.86 MB - si apre in nuova scheda)

Referente

2015_3_1034_IP.01 AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO “TRENTINO TRILINGUE”. Sviluppo delle risorse professionali e predisposizione di strumenti di apprendimento e valutazione. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali

licenza: