Salta al contenuto principale Skip to footer content

L'educazione degli adulti in Trentino. FAQ Centri EDA e corsi serali

- A cura di Alessandro Borri e Catia Civettini
Questo documento di FAQ supporta la diffusione di informazioni sull’organizzazione e didattica dei Centri EDA e Corsi serali in Trentino, integrando il Working Paper n. 7 di IPRASE del 2018, e promuovendo il lifelong learning come opportunità di sviluppo personale.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Educazione degli adulti

Descrizione

I Centri EDA e i Corsi serali, realizzati con il processo di riforma attuato dalla Provincia Autonoma di Trento con l’emanazione, nel 2015, del Regolamento sull'assetto organizzativo e didattico dell'Educazione degli adulti in Trentino, rappresentano, in un’ottica di lifelong learning, una concreta ed interessante opportunità di sviluppo personale per tutti i cittadini.

Le FAQ (Frequently Asked Questions), qui proposte, rispondono, pertanto, all’esigenza di favorire la massima circolazione di informazioni relative proprio all’impostazione organizzativa e didattica di tale importante realtà formativa, presente sul territorio provinciale. Nel contempo, intervengono ad integrare il Working Paper n. 7 - L’educazione degli adulti in Trentino. Esiti di un percorso formativo e materiali di lavoro, pubblicato da IPRASE nel 2018.

Allegati

L'educazione degli adulti in Trentino. FAQ Centri EDA e corsi serali

application/pdf (pdf 661.53 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: