Salta al contenuto principale Skip to footer content

Porte aperte all'istruzione. Un percorso formativo sui saperi di base nell'educazione degli adulti

- A cura di Alessandro Borri e Catia Civettini
Il volume presenta materiali e linee guida dal percorso Insegnare nella complessità (IPRASE, 2018-2019), supportando il corso "Propedeutico" di 200 ore per rafforzare competenze di base in adulti con scarsa scolarità.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Educazione degli adulti

Descrizione

I contenuti di questo volume rispecchiano le tappe che hanno caratterizzato l’impegno del gruppo di lavoro - composto da docenti delle varie discipline e coordinato dal formatore Alessandro Borri (CPIA Montagna di Castel di Casio) - che si è costituito all’interno del percorso di formazione Insegnare nella complessità. I saperi di base nelle classi plurilingue, progettato e organizzato da IPRASE e svoltosi a Rovereto nel periodo novembre 2018 - giugno 2019. Propone riflessioni, materiali di lavoro e linee guida per il corso delle 200 ore (denominato “Propedeutico”), previsto dalla normativa per favorire il rientro in formazione delle persone con un basso livello di scolarità o a scolarità interrotta. Scopo del Propedeutico è la promozione dello sviluppo e del consolidamento delle competenze linguistiche e disciplinari di base, attraverso un approccio consapevole al linguaggio specifico delle discipline e al metodo di studio.

Pubblicato il: