Salta al contenuto principale Skip to footer content

Plurilinguismo e innovazione di sistema

Sfide e ricerche curricolari in ambito nazionale e internazionale
- Sandra Lucietto
Il volume esplora le direzioni dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa, analizzando innovazioni e sfide legate al plurilinguismo e alla formazione docente, con esempi dal Trentino e dal Nord Europa.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Lingue straniere
ISBN/IISN: 978-88-7702-243-1

Descrizione

Quali direzioni sta prendendo in Europa l’insegnamento delle lingue straniere? Quali le necessità, quali le frontiere? Quali le innovazioni che sistemi educativi di Paesi diversi stanno proponendo per rispondere alla esigenza ormai universalmente riconosciuta del plurilinguismo individuale, resa necessaria dalle sfide globali del nostro secolo? E Quale professionalità viene richiesta agli insegnanti chiamati a tradurre in coerente pratica didattica le linee guida dei decisori politici? Quali modalità, quali contenuti, quali scelte di campo sono più utili per formare docenti al passo coi tempi, motivati e capaci di governare l’innovazione anziché esserne governati? Queste le domande a cui il volume si propone di rispondere attraverso l’illustrazione di alcune esperienze innovative, anche di sistema, in Trentino e in alcuni Paesi del Nord Europa. I contesti sono naturalmente molto diversi, ma uniti nello sforzo, comune a tutti, di migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema educativo nell’ambito delle lingue straniere attraverso azioni coerenti e organiche.

Pubblicato il: