Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giovani in Trentino 2013

- A cura di Arianna Bazzanella, Carlo Buzzi
Il Quinto rapporto biennale OGI sperimenta una nuova sinergia tra studi e ricerche locali, offrendo una sintesi ricca di spunti e prospettive sul contesto in cui vivono adolescenti e giovani trentini, riflettendo la complessità del loro mondo.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Altro

Descrizione

Con questa edizione del rapporto biennale dell’Osservatorio permanente sulla condizione dell’infanzia e dei giovani della Provincia Autonoma di Trento si è voluto sperimentare una modalità nuova di lavoro. Si è compiuta una rassegna di studi, ricerche e azioni realizzate dai principali attori del territorio e si è deciso di utilizzare questo spazio di confronto per capitalizzarne ulteriormente i risultati e proporne una sintesi e una rilettura.

Si è così sperimentata una preziosa - e per certi aspetti inedita - sinergia che ha portato a un testo originale, ricco di spunti e prospettive complementari che consentono di definire meglio il contesto dentro il quale adolescenti e giovani trentini vivono e costruiscono la loro quotidianità.

Il Quinto rapporto biennale OGI propone quindi un quadro variopinto di dati, analisi, riflessioni molto diversi tra loro sia per approcci sia per temi: riflesso di un mondo giovanile sfaccettato e complesso che richiede necessariamente un’osservazione puntuale, costante, approfondita.

Allegati

Giovani in Trentino 2013

application/pdf (pdf 2.6 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: