Musica nella scuola
Un percorso possibile dalla Scuola dell'infanzia alla Scuola secondaria di secondo grado
- A cura di Gruppo di ricerca "Curricoli per la musica"

Descrizione
Il volume nasce come prima documentazione di un percorso di ricerca volto a delineare un quadro di riferimento pedagogico e didattico per lo sviluppo del sistema scolastico. La consapevolezza che l'educazione musicale assume forti valenze educative funzionali allo sviluppo integrato delle potenzialità cognitive, oltre che espressive ed emotivo-affettive degli alunni, è la ragione per cui essa è prevista nelle attività obbligatorie della Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado degli attuali ordinamenti scolastici. Un gruppo di ricerca, costituito da dieci insegnanti dei vari gradi di scuola, dall'infanzia alle superiori, coordinati da un dirigente scolastico e con il supporto scientifico di esperti disciplinari, ha elaborato un'ipotesi di curricolo verticale di educazione musicale attento alla continuità del percorso formativo e alle nuove pratiche didattiche. Nell'ultima parte del testo (Progetti e percorsi) sono riportate alcune esperienze didattiche effettuate in scuole del Trentino alle quali contribuiscono i medesimi componenti del Gruppo, che possono fornire una utile traccia per l'attuazione di percorsi coerenti con le finalità educative del ''fare musica'' a scuola.