Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il senso dell’intercultura

Ricerca sulle pratiche di accoglienza, intercultura e integrazione, in Trentino
- A cura di Massimiliano Tarozzi
Con questo volume si intende divulgare il rapporto sulle azioni condotte in una ricerca durata oltre due anni, finalizzata a rappresentare come le scuole trentine si stanno occupando dei processi volti ad accogliere gli allievi migranti, ed evidenziarne i risultati più significativi.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Scuola inclusiva
ISBN/IISN: 88-7702-141-1

Descrizione

Con questo volume si intende divulgare il rapporto sulle azioni condotte in una ricerca durata oltre due anni, finalizzata a rappresentare come le scuole trentine si stanno occupando dei processi volti ad accogliere gli allievi migranti, ed evidenziarne i risultati più significativi. Si è voluto conoscere, descrivere le modalità con cui le scuole progettano e organizzano l’accoglienza, l’integrazione e l’incontro tra le differenti culture, costruendo attraverso specifici approfondimenti in situazioni avanzate che hanno coinvolto gli stessi attori, una mappa concettuale delle pratiche elaborate e messe in atto nelle scuole del Trentino. In secondo luogo, si è inteso evidenziare il punto di vista degli operatori sulle pratiche e attraverso esso, interpretare lo scarto tra le pratiche dichiarate e quelle effettivamente agite. Il risultato è una indicazione rigorosa e affidabile che tende a mostrare il modello implicito interculturale, diffuso nel sistema educativo di istruzione e formazione di questa provincia. Con la consapevolezza che questo tempo esige dagli educatori un’attitudine a fare del proprio lavoro un campo di ricerca sempre nuovo che non contempla soluzioni ineccepibili e definitive, questo contributo di analisi e riflessione viene prioritariamente offerto a loro, affinché siano sostenuti nell’impegno di sviluppo professionale.

Consultazione

Il volume è disponibile solo in formato cartaceo presso la biblioteca di IPRASE.

Contatti:

Sonia Brusco

Telefono: 0461 494379

E-mail: sonia.brusco@iprase.tn.it

Per verificarne la disponibilità presso altre biblioteche, utilizzare il Servizio unico di consultazione del Sistema Bibliotecario Trentino.

Pubblicato il: