Salta al contenuto principale Skip to footer content

Personalizzare l'apprendimento nel contesto della classe

- Maurizio Gentile, Francesco Pisanu, Silvia Tabarelli
Rapporto di ricerca del progetto RED 10 Nel testo si descrive il percorso di ricerca complessivo e si dedica ampio spazio al tema della personalizzazione, esplorato sulla base dell’ipotesi che personalizzare significhi adottare soluzioni didattiche di differenziazione dei percorsi di apprendimento degli studenti.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Didattica e metodologie
ISBN/IISN: 978-88-7702-325-4

Descrizione

Rapporto di ricerca del progetto RED 10

Nel testo si descrive il percorso di ricerca complessivo e si dedica ampio spazio al tema della personalizzazione, esplorato sulla base dell’ipotesi che personalizzare significhi adottare soluzioni didattiche di differenziazione dei percorsi di apprendimento degli studenti. I modelli di personalizzazione discussi si configurano come un insieme ben organizzato e coerente di principi educativi generali, di evidenze empiriche, di tecniche e soluzioni pratiche sperimentate dai docenti durante la ricerca. Si affronta, inoltre, la questione fondamentale del come sviluppare innovazione nella scuola. In questo caso si descrive un esempio di metodologia formativa, empiricamente e teoricamente fondata, efficace nel ridurre il divario tra competenza professionale e sfide educative poste dagli alunni. Si dà spazio, nella seconda parte del lavoro, all’analisi e all’interpretazione dei dati raccolti attraverso esame delle progettazioni, osservazioni sistematiche in classe e monitoraggio del transfer degli apprendimenti dei docenti coinvolti attraverso un questionario.

Ultime in ordine di presentazione, ma non di importanza, una serie di documentazioni di unità di lavoro progettate e sperimentate dagli insegnanti.

Allegati

Personalizzare l'apprendimento nel contesto della classe

application/pdf (pdf 4.07 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: