Salta al contenuto principale Skip to footer content

Testi narrativi per le classi con competenze linguistiche diversificate

Percorso per lo sviluppo delle abilità di lettura nella scuola primaria
- Carmen Blasiol, Giulia Cantonati, Laura Corradi, Rosa Finotto, Marina Maremmani
Questo fascicolo propone due percorsi per potenziare le abilità di lettura nella scuola primaria, favorendo il piacere della lettura e le abilità cooperative, con particolare attenzione agli studenti italofoni limitati.
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

Il fascicolo, costituito da due percorsi, nasce con lo scopo di aiutare gli allievi a potenziare le abilità di lettura tramite la fruizione attiva del testo scritto. 

Il primo percorso, destinato a classi terze della scuola primaria con presenza di allievi limitatamente italofoni, intende altresì sviluppare il piacere della lettura, stimolando la curiosità e il gusto della scoperta attraverso la manipolazione diretta di testi narrativi.

Il secondo percorso, destinato a classi terze e quarte della scuola primaria con presenza di allievi limitatamente italofoni, intende altresì favorire lo sviluppo delle abilità cooperative, puntando sul lavoro per gruppi eterogenei.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?