Salta al contenuto principale Skip to footer content

L’Italia dal Dopoguerra agli anni Sessanta. Percorso per lo studio della storia nella scuola secondaria di primo grado

- Elena Andreotti, Luisa Ciancio, Gianni Tomasi
Il fascicolo, per studenti non italofoni di livello A2-B1, esplora i cambiamenti di vita in Italia dal Dopoguerra agli anni '60, con attività cooperative per sviluppare conoscenze e abilità a diversi livelli.
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

Il fascicolo nasce dall’esigenza di avere a disposizione materiale didattico accessibile ad allievi non italofoni di livello A2 e B1, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, frequentanti la classe terza della scuola secondaria di primo grado.

L’approccio adottato permette, a partire da materiale autentico, di lavorare con l’intera classe portando ciascuno studente a sviluppare conoscenze e abilità adeguate al proprio livello. Il tema affrontato riguarda la storia sociale e del costume, presentando i mutamenti di stile di vita e di abitudini in Italia dal Dopoguerra fino agli anni Sessanta. 

La proposta di numerose attività in coppia o piccolo gruppo intende altresì favorire negli allievi lo sviluppo delle abilità cooperative.

Pubblicato il: