Salta al contenuto principale Skip to footer content

La vita in campagna e in città dopo l'Anno Mille

- Lidia Mandracchia, Jole Piva, Fausta Scotton
Nascita e organizzazione del Comune. La vita quotidiana in città e in campagna nel Medioevo: il lavoro, la casa, il cibo nel dialogo tra due amici. Testi di facile lettura per lo studio della storia
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

Nascita e organizzazione del Comune. La vita quotidiana in città e in campagna nel Medioevo: il lavoro, la casa, il cibo nel dialogo tra due amici. Testi di facile lettura per lo studio della storia.

Questo fascicolo, utilizzabile a partire dalla scuola secondaria di primo grado, contiene testi ‘ad alta comprensibilità’, corredati da numerose illustrazioni e attività di accompagnamento, concepiti per favorire nell’allievo non italofono un “viaggio nel mondo del Medioevo”, che lo avvicini alla vita quotidiana di tale epoca e gli consenta di acquisire, secondo un metodo induttivo, concetti e contenuti. Ai testi espositivi sono stati affiancati dei testi narrativi per facilitare e rafforzare la comprensione e l’apprendimento dell’argomento.

I materiali contenuti nel fascicolo sono preceduti da una breve scheda in cui sono indicati destinatari, prerequisiti, obiettivi e contenuti, sono forniti suggerimenti sulle modalità di utilizzo e indicazioni sulle attività accompagnatorie da svolgere.

Allegati

La vita in campagna e in città dopo l'Anno Mille

application/pdf (pdf 9.23 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: