Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fiera Didacta - Edizione Trentino: eventi del programma scientifico

22-24 ottobre 2025
Didacta Italia - Edizione Trentino, è una manifestazione molto ricca, che si sviluppa su più piani di lavoro, dai workshop e seminari del Programma scientifico, agli eventi in Main Hall, fino alle iniziative promosse da realtà, enti, associazioni coinvolte a vario titolo nella tre giorni che si terrà a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025.

Complessivamente, sono oltre 660 le proposte in programma, che affrontano tematiche quali l'intelligenza artificiale, la robotica, il metaverso e la realtà aumentata, accanto ad argomenti specifici legati al contesto territoriale, in particolare il ruolo delle piccole scuole rurali e di montagna e le sfide del plurilinguismo nelle aree di confine, ma anche l'educazione degli adulti, i laboratori per le diverse aree disciplinari (umanistica, scientifica, tecnologica), i tag di interesse per le aree artistica-musicale, dell'educazione ambientale-green, di quella motoria e dello sport a scuola, delle lingue straniere, senza dimenticare il grande settore dell'orientamento, le riflessioni sui modelli didattici e sulle architetture scolastiche intese sia in senso spaziale che organizzativo e pedagogico. Tra gli enti partecipanti, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Dipartimento istruzione e cultura PAT, le Direzioni istruzione e formazione della Provincia autonoma di Bolzano, gli Uffici Scolastici Regionali, molte istituzioni scolastiche e enti di alta formazione e ricerca, università, Fondazioni (Agnelli, FBK), associazioni, ISTAT e, naturalmente, INDIRE e IPRASE.

Nel programma allegato si segnalano le iniziative organizzate in via esclusiva dal Dipartimento istruzione e cultura, da IPRASE e dalle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

Selezione di eventi del programma scientifico

application/pdf (pdf 383.04 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il:
licenza: 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?