Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cibo e cura di sé tra sostenibilità e innovazione tecnologica

- Marcella Cellurale
Conclusa la formazione per Assistenti di laboratorio, dedicata a “Cibo e cura di sé tra sostenibilità e innovazione”, con attività pratiche interdisciplinari, percorsi di Alternanza scuola-lavoro e collaborazioni con musei e aziende locali.
Area tematica: Formazione Personale ATA e AE

Descrizione

A chiusura della Formazione rivolta agli Assistenti di laboratorio scolastico - categoria C ex D.G.P. n. 281/2019 - Allegato parte integrante Bando art.12 comma 5 dal titolo “Cibo e cura di sé tra sostenibilità e innovazione tecnologica”, finalizzata a promuovere attività laboratoriali e processi di analisi nell’ambito della realizzazione di esperienze di chimica, fisica, scienze, meccanica, elettronica ed elettrotecnica e a diffondere l’utilizzo pluridisciplinare della strumentazione presente nelle Istituzioni scolastiche, presentiamo una riflessione di sintesi sugli esiti dei Laboratori scientifici messi in campo. Dopo una premessa sul tema scelto e sulle finalità che si è inteso perseguire, si illustrano le azioni formative che hanno previsto l’approfondimento teorico dell’argomento trattato, lezioni hands-on in laboratorio e attività pratiche volte a promuovere con gli studenti possibili percorsi in Alternanza scuola-lavoro. Ogni laboratorio ha coinvolto realtà museali e/o aziendali per far conoscer le eccellenze del territorio.

Allegati

Cibo e cura di sé tra sostenibilità e innovazione tecnologica

application/pdf (pdf 1007.13 KB - si apre in nuova scheda)

licenza: 
Questo documento è pubblicato e rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT