Working paper
Valorizzare e includere con le prove equipollenti
Valorizzare e includere con le prove equipollenti. La progettazione e la valutazione per competenze in ottica inclusiva
ISBN/ISSN: 978-88-7702-550-0
La scuola inclusiva è una scelta italiana che ha le sue fondamenta sugli artt. 2,3,34 e 38 della Costituzione Italiana a garanzia non solo di una scuola aperta a tutti, ma equa e di qualità. I successivi atti legislativi hanno declinato e tutelato questo diritto che si delinea in primis come diritto soggettivo della persona con disabilità ma anche come interesse legittimo all’atto dell’iscrizione a scuola. Le diverse azioni della comunità scolastica sono finalizzate al successo formativo di tutti e per gli studenti con disabilità un possibile percorso è quello equipollente che permette il conseguimento del diploma poiché riconduce il PEI e l'esame di stato, al PECUP (il Profilo Educativo, Culturale e Professionale riferito ad ogni indirizzo) e ai quadri ministeriali (DLgs. 62/17 Capo III art.20 e O.M. 55/2024 art. 24).
Nello specifico, le prove equipollenti sono individualizzate (coerenti con il Piano Educativo Individualizzato) e possono non corrispondere ad un modello dato, come la prova della classe o del ministero in sede d’esame. In sostanza si può avere un’equipollenza strumentale, temporale, strutturale o culturale e/o professionale.
La prova equipollente che prevede la diversità di contenuti culturali e/o professionali è una terza via che consente di offrire un percorso formativo individualizzato all’interno della cornice del PECUP.
Una terza via che utilizza l’innovazione pedagogica per l’accessibilità della conoscenza (UDL education) e lo sviluppo della persona competente nella visione del modello bio-psico-sociale, dove anche il momento valutativo è educante e formativo.
La scuola è il fondamento della cittadinanza e della partecipazione sociale e l’inclusione, che non si deve limitare a soluzioni tecniche, richiede una trasformazione culturale che valorizzi la diversità come occasione di miglioramento sociale e professionale.