Indietro

Sulle ali delle storie. Sguardi diversi sulla letteratura per l'infanzia

Sulle ali delle storie. Sguardi diversi sulla letteratura per l'infanzia

ISBN/ISSN: 978-88-7702-546-3
Immagine
a cura di Michela Chicco
dicembre 2024

Categoria: Volumi

Area tematica: Lingua italiana e lingue classiche

Parole chiave:

Considerata da sempre la “cenerentola” della produzione letteraria, negli ultimi decenni la letteratura per l’infanzia ha acquisito sempre maggiore dignità e riconoscimento. L’aumento della produzione editoriale rivolta all’infanzia e all’adolescenza, l’attivazione di corsi dedicati nei percorsi universitari per futuri insegnanti e lo sviluppo di un interesse accademico e non, hanno portato a una maggiore attenzione attorno al tema della letteratura rivolta al pubblico più giovane. Si contano sempre più, inoltre, negli ultimi decenni, i premi, i festival della lettura, i riconoscimenti per autori, illustratori, traduttori ed editori.

Il seminario Sulle ali delle storie. Sguardi diversi sulla letteratura per l’infanzia, che si è svolto a Trento a fine settembre 2023, ha voluto fornire il proprio contributo a questo dibattito proponendo “sguardi diversi”, esperienze e riflessioni a partire da punti di vista e prospettive differenti: la narrazione poetica, l’illustrazione e la parola teatrale. Per ciascuno dei tre linguaggi, è stata proposta la visione dell’artista – di volta in volta scrittore, illustratore, attore – e quella del critico, in un’ottica di dialogo, di ricerca e costruzione della relazione educativa, con un’attenzione specifica all’ambito didattico.

creativecommons Questo documento è pubblicato e rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT