Ricerca e Valutazione
A suon di parole: il gioco del contraddittorio
A suon di parole: il gioco del contraddittorio
Referente Iprase: Chiara Tamanini
chiara.tamanini@iprase.tn.it
0461- 494380
Collaborazioni: Facoltà di Giurisprudenza, Comune di Trento, Comune di Rovereto, SFI Trentino-Alto Adige
A SUON DI PAROLE 2020/21
Il torneo di dibattito “A suon di parole” in formato online, primavera 2021
Il torneo di dibattito “A suon di parole” si svolge anche in tempi di pandemia, se pur in un formato sperimentale online.
Il torneo è organizzato da undici anni dall’IPRASE, dall’Università di Trento, dai Comuni di Trento e di Rovereto e rientra nei percorsi di Educazione civica e alla cittadinanza.
Gli esterni alle scuole in gara che fossero interessati ad assistere a qualche dibattito possono ricevere l’accesso scrivendo a chiara.tamanini@iprase.tn.it.
Le prime gare in ITALIANO tra 8 classi si sono svolte l’1 e il 2 marzo dalle 14.30 alle 18. Il torneo proseguirà poi fino a maggio.
I dibattiti di Marzo
I dibattiti di marzo si svolgono all’interno del Safer Internet Month con riferimento al progetto “Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il bullismo e il cyberbullismo”, sostenuto dalla Provincia tramite una Cabina di regia di coordinamento degli interventi di contrasto al bullismo e al cyber bullismo coordinata dall’Agenzia provinciale per la Famiglia e a cui partecipa IPRASE.
Gli studenti del ciclo secondario si confronteranno dunque su un argomento che coinvolge i giovani nell’utilizzo di un media a loro famigliare:
“Lo smartphone va dato ai preadolescenti/ Lo smartphone va dato ai ragazzi dai 14 anni in poi.”
Scuole e classi in gara
Le scuole e le classi in gara sono:
Lunedì 1 marzo:
14.30/16.20 Istituto don Milani, 4E – Liceo L. da Vinci, 3GS
16.30/18.20 Liceo Arcivescovile, 3LIA – Liceo Steam International, 3A
Martedì 2 marzo:
14.30/16.20: CFP Veronesi, V Capes – Istituto La Rosa Bianca, 3BS
16.30/18.20: Istituto M. Buonarroti, 4INA –Istituto Guetti, 4UA
Le classi che hanno vinto la prima manche sono le seguenti:
3GS del L. “L. da Vinci”, 3A del L. Steam International, la 3BS dell’ I. “La Rosa Bianca”, la 4UA dell’ I.
“Guetti”.
Gare in lingua straniera:
Si svolgeranno il 23 marzo (in inglese) e il 25 marzo (in tedesco)
A SUON DI PAROLE 2019/20
- Le gare di febbraio in tedesco
- Le gare di febbraio in inglese
- Il torneo “A suon di parole” 2020: formazione al dibattito in lingua straniera
- Fasi, organizzazione, scuole partecipanti - Torneo 2019/20
- Iscrizione al torneo dell’a.s. 2019/20: indicazioni
- Video di presentazione di "A suon di parole" a cura della classe 4INC dell'ITT Buonarroti
- Il 21 settembre "A suon di parole" sarà a Trento Smart City Week. Vedi il programma
- A suon di parole festeggia i suoi dieci anni: articolo de “l’Adige”, 21 agosto 2019
A SUON DI PAROLE 2018/19
- Programma della sessione sul debate della Conferenza Internazionale della rivista "Scuola Democratica" del Mulino, giugno 2019
- La registrazione della finale di “A suon di parole” del 31/05/2019, vinta dalla classe III AB
dell’Istituto “A. Tambosi”: https://www.youtube.com/watch?v=Vd68hnL41xU - Il torneo 2018/19 tutte le gare, gli studenti e gli eventi-fascicolo
- La finale di "A suon di parole" 31 maggio 2019
- Le semifinali di "A suon di parole" 15 maggio 2019
- Le gare di aprile di "A suon di parole, Wordgames e Wortbewerb"
- Le gare in italiano, tedesco e inglese di "A suon di parole" - marzo 2019
- Da ottobre a dicembre 2018 è stato realizzato un corso di quattro incontri di formazione dedicati al dibattito e all’argomentazione.
- Il 12 novembre si è tenuto un incontro di formazione/informazione per gli iscritti al torneo A suon di parole/Wordgames/Wortbewerb.
- Fasi e struttura di "A suon di parole" 2018/19
Allegati:
A SUON DI PAROLE 2017/18
- Il torneo 2017/18: tutte le gare, gli studenti e gli eventi
- Alcune caratteristiche del torneo di dibattito
- La finale di “A suon di parole 2018”
- La gara finale online: 1 giugno 2018, “Festival dell’Economia” - Video
- La classe IVM del Liceo “L. da Vinci” ha vinto la finale 2018 di “A suon di parole”
- A suon di parole”: fasi e testimonianze in un video realizzato dagli studenti del Liceo “A. Maffei” - Video
- Chiara Tamanini, Il Torneo argomentativo “A Suon di Parole”
- Laura Simeon,”La verifica di una sperimentazione a scuola”
- Claudia Cristoforetti, “Da gioco del contraddittorio a percorso formativo”
- Michele Dossi, “L’esperienza in prima persona della controversia”
- Bibliografia e Sitografia sul Dibattito
Reti di dibattito