Volumi
Autismi e scuola. L’esperienza pluriennale di accompagnamento esperto dei consigli di classe trentini
2022 | Paola Venuti, Carolina Coco, Stefano Cainelli e Liliana Carrieri
2022 | Paola Venuti, Carolina Coco, Stefano Cainelli e Liliana Carrieri
Il volume dedicato ai dieci anni dell’esperienza nelle scuole trentine del “Progetto Autismo”, nato nel 2010 dalla collaborazione tra il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab), del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, l’IPRASE e la Provincia autonoma di Trento, con l’obiettivo di...
Dante a scuola, a scuola con Dante. Un percorso formativo nel Settecentenario dantesco
2022 | A cura di Michela Chicco e Bruno Mellarini | Prefazione di Luca Serianni
2022 | A cura di Michela Chicco e Bruno Mellarini | Prefazione di Luca Serianni
Nel proporre nell’anno scolastico 2021-2022 il percorso “Dante a scuola. A scuola con Dante”, IPRASE ha inteso celebrare il Sommo Poeta omaggiandolo nel Settecentenario della sua nascita. A tal fine, ci si è mossi secondo una duplice finalità: se da una parte era giusto e opportuno che IPRASE prendesse parte alle celebrazioni dantesche - che, come noto, si sono tradotte in una nutrita serie di eventi...
Facciamo la matematica che conta. Il curricolo di matematica per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado: dalle scelte didattiche alla declinazione in classe
2022 | Luciano Cappello e Sandro Innocenti
2022 | Luciano Cappello e Sandro Innocenti
Questo libro è parte di un progetto sul curricolo di matematica che coinvolge già da molti anni un gruppo significativo di insegnanti, in particolare del Liceo Scientifico – ora sono più di cinquanta e più di cento sono le classi interessate. Il lavoro è guidato dal Liceo Da Vinci di Trento, in particolare...
Generazione Z. I giovani trentini durante la pandemia. Report di ricerca - Indagine 2021
2021 | a cura di Sara Alfieri, Elena Marta e Adriano Mauro Ellena
2021 | a cura di Sara Alfieri, Elena Marta e Adriano Mauro Ellena
Il presente report di ricerca non può non affrontare la tematica che tanto preoccupa oggi il mondo adulto: come gli adolescenti trentini hanno affrontato la pandemia, quali ripercussioni ha avuto su di loro e, soprattutto, quali risorse stanno mettendo in campo per farvi fronte? Il report presenta i risultati ottenuti tramite i...
Partire bene per andare lontano. La scuola Primaria fra tradizione, ricerca e innovazione
2021 | Autori vari
2021 | Autori vari
Questo volume raccoglie i materiali del Convegno "Partire bene per andare lontano. La scuola Primaria fra tradizione, ricerca e innovazione" svoltosi a Trento il 5 e 6 aprile 2019 negli spazi del Centro Servizi Culturali S. Chiara e frutto di un grande lavoro di squadra allo scopo di offrire un'occasione di incontro e di confronto agli...
Come cambia la scrittura a scuola. Quaderno di ricerca # 1: sintassi, testualità, punteggiatura e lessico
2020 | Michele Ruele
2020 | Michele Ruele
Quaderno di ricerca # 1: sintassi, testualità, punteggiatura e lessico. Come cambia la scrittura a scuola è una sfida che Iprase ha vo- luto affrontare nella consapevolezza che il suo duplice punto di vista – studi linguistici e didattica – sia la chiave di volta per contribuire a comprendere diversi fenomeni della scuola e della cultura in generale...
Condizione occupazionale e formativa dei diplomati e dei qualificati in provincia di Trento a un anno dal conseguimento del titolo. Indagine 2020
2021 | Autori vari
2021 | Autori vari
Il volume presenta gli esiti di un lavoro di ricerca promosso da IPRASE e realizzato con l’Associazione di Scuole AlmaDiploma, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, suo partner tecnico e scientifico. La ricerca rientra all’interno di un più ampio progetto promosso, a partire dall'anno scolastico 2016-2017, quale azione di sistema condotta con il Dipartimento Istruzione e Cultura, e volta ad offrire diversi strumenti e attività a supporto di tutte le Istituzioni scolastiche e formative della provincia autonoma di Trento. In questo volume vengono presentati i risultati delle Indagini 2020...
Profilo dei diplomati e qualificati in Provincia di Trento. Indagine 2020
2021 | Autori vari
2021 | Autori vari
Il volume presenta gli esiti della ricerca promossa da IPRASE e realizzata con l'Associazione di Scuole AlmaDiploma, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. La ricerca rientra all'interno del più ampio progetto AlmaDiploma e AlmaOrièntati, promosso a partire dall'anno scolastico 2016-2017 quale azione di sistema condotta con il Dipartimento Istruzione e Cultura, e volta ad offrire diversi strumenti e attività a supporto di tutte le Istituzioni scolastiche e formative della provincia autonoma di Trento. In questo volume sono presentati, in particolare, i risultati delle Indagini 2020...
GENERAZIONE Z Un’indagine sui giovani trentini. LA PARTECIPAZIONE – Report di ricerca 2019-2020
2020 | Sara Alfieri, Elena Marta
2020 | Sara Alfieri, Elena Marta
Il volume presenta gli esiti della quarta indagine sull’adolescenza, svolta nell’ambito del progetto di ricerca sulla cosiddetta “Generazione Z”, che comprende i ragazzi nati nei primi anni 2000. Questo progetto è stato avviato da IPRASE già dal 2016 (1) e realizzato in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori (ente fondatore dell'Università Cattolica di Milano), con la direzione scientifica di Sara Alfieri ed Elena Marta...
Profilo dei diplomati e qualificati in provincia di Trento nel 2019
2020 | Enrico Bartolini, Marcella Cellurale, Valentina Conti, Luciano Covi, Alma Rosa Laurenti Argento, Renato Salsone
2020 | Enrico Bartolini, Marcella Cellurale, Valentina Conti, Luciano Covi, Alma Rosa Laurenti Argento, Renato Salsone
Il volume presenta gli esiti di un lavoro di ricerca promosso da IPRASE e realizzato con l’Associazione di Scuole AlmaDiploma, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, suo partner tecnico e scientifico. La ricerca rientra all’interno del più ampio progetto AlmaDiploma e AlmaOrièntati, promosso a partire già dall'anno scolastico 2016-2017 quale azione di sistema condotta con...