Iniziative di altri Enti
Le proposte formative di seguito elencate, offerte da enti diversi da Iprase, sono gestite direttamente dai singoli soggetti che ne hanno la titolarità e che rilasceranno le attestazioni di frequenza.
Accedi alla pagina dedicata per conoscere tutte le modalità
Invia la proposta all'indirizzo pec iprase@pec.provincia.tn.it
Per approfondimenti contatta Daniela Roner (daniela.roner@iprase.tn.it - tel 0461494509) o Sonia Brusco (sonia.brusco@iprase.tn.it - tel. 0461494379)
DETTAGLIO DELLE PROPOSTE FORMATIVE
Genere e scienza, un problema aperto. Disuguaglianze e stereotipi, sfide e opportunità per le donne
13 ottobre ore 9.00-18.30 | Sala Conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto e Zoom
Soggetto proponente: Accademia Roveretana degli Agiati
Destinatari: Insegnanti di matematica, fisica, scienze e informatica delle Scuole secondarie di I e II grado
Maggiori informazioniTerezin. Realtà concentrazionaria e spazio di propaganda
6 dicembre 2023 | Palazzo Alberti Poja - Sala Belli - Corso Bettini 41 Rovereto
Soggetto proponente: Laboratorio di Storia di Rovereto
Destinatari: Docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniLa communicazione aumentativa e i comportamenti problema
20 ottobre 2023 | Via della Calcara 10 fraz. Cunevo- Contà (TN)
Soggetto proponente: GSH COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Destinatari: Insegnanti, educatori, famigliari
Maggiori informazioniPionieri: la sfida di essere cittadini
8 - 28 novembre 2023 | Borgo Valsugana e Pieve Tesino (Tn)
Soggetto proponente: Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
Destinatari: Insegnanti delle scuole primarie degli istituti comprensivi di Borgo Valsugana e di Strigno e Tesino
Maggiori informazioniRinascimento fra castelli e palazzi. Incontri sull'arte del Cinquecento in Trentino - Ciclo di conferenze
5 ottobre - 17 novembre 2023 | Varie in Provincia autonoma di Trento
Soggetto proponente: Provincia autonoma di Trento, UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniCasa Barbiana: l'attualità di don Milani tra educazione e solidarietà sociale
5 ottobre 2023 | Aula Magna Liceo Rosmini Trento, via B. Malfatti 2
Soggetto proponente: Progetto 92 s.c.s.
Destinatari: Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori scolastici e dei servizi territoriali
Maggiori informazioniLa tecnologia a scuola: risorsa o distrazione?
14 ottobre 2023 | Auditorium Istituto Comprensivo Pergine 2 entrata da Viale Dante
Soggetto proponente: Associazione Montessori Alta Valsugana
Destinatari: Insegnanti di ogni indirizzo didattico
Maggiori informazioniL'empatia salverà il mondo? Un viaggio attraverso la natura selvaggia delle Americhe e le storie di chi cerca di proteggerle | FESTIVAL Moltiplicazioni 2023
30 settembre ore 20:15-21:00 | Cortile urbano, via Roma, Rovereto (TN)
Soggetto proponente: ASDPS ENERGIE ALTERNATIVE
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniCosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Andiamo oltre all'incentivo! | FESTIVAL Moltiplicazioni 2023
30 settembre ore 17:45-18:45 | Cortile urbano, via Roma, Rovereto (TN)
Soggetto proponente: ASDPS ENERGIE ALTERNATIVE
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniBiosphere guardians 2050 | FESTIVAL Moltiplicazioni 2023
Sabato 30 settembre ore 16.30-18.00 | Cortile urbano, via Roma, Rovereto (TN)
Soggetto proponente: ASDPS ENERGIE ALTERNATIVE
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniPolitiche attive ed emergenza abitativa | FESTIVAL Moltiplicazioni 2023
30 settembre 2023 ore 16:15-17:15 | Cortile urbano, via Roma, Rovereto (TN)
Soggetto proponente: Cortile urbano, via Roma, Rovereto (TN)
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniVerso una transizione ecologica | FESTIVAL Moltiplicazioni 2023
30 settembre 2023 ore 14.30-16.00 | Cortile urbano, via Roma, Rovereto (TN)
Soggetto proponente: ASDPS ENERGIE ALTERNATIVE
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniScienze popolari performative | FUORIFESTIVAL Moltiplicazioni 2023
30 settembre 2023 ore 10.30-13.00 | Parcheggio delle Cascate Zambel del Rio Cavallo, Calliano
Soggetto proponente: ASDPS ENERGIE ALTERNATIVE
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniTouch vedere con le mani | FUORIFESTIVAL Moltiplicazioni 2023
30 settembre 2023 ore 10.00-11.45 | Piazza del MART di Rovereto
Soggetto proponente: ASDPS ENERGIE ALTERNATIVE
Destinatari: Aperto a tutti
Maggiori informazioniPersone efficaci
9 incontri da martedì 26 settembre 2023 | Presso Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – Trento
Soggetto proponente: L.E.D. - Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.
Destinatari: Tutte le persone interessate
Maggiori informazioniGestione dei conflitti
29 e 30 settembre, 1 ottobre 2023 | Villa S. Ignazio - Via delle Laste, 22 – Trento
Soggetto proponente: L.E.D. - Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.
Destinatari: Tutte le persone interessate
Maggiori informazioniBisogni e Motivazione
30 settembre 2023 | Villa S. Ignazio, via delle Laste 22 - Trento
Soggetto proponente: L.E.D. - Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.
Destinatari: Tutte le persone interessate
Maggiori informazioniEducare alla ragione: la sfida degli antichi al nostro presente
26 settembre, 3 e 10 ottobre 2023 | Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio, 5 - Trento - Italia
Soggetto proponente: Castello del Buonconsiglio
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniIntellettuale, moglie, madre. Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento
28-29 settembre | In presenza (sede in Piazza Rosmini, 5 - Rovereto) e online Webinar Zoom
Soggetto proponente: Accademia Roveretana degli Agiati
Destinatari: Docenti di Letteratura e Storia nelle SSSG
Maggiori informazioniGuadagnare salute con la LILT
FAD (già attiva e sempre disponibile sulla piattaforma di "Guadagnare salute con la LILT") 25 ore di formazione | Online
Soggetto proponente: LILT
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniErasmus days 2023
10 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.30 | Sala Aurora di Palazzo Trentini, Via Manci, 27 - Trento
Soggetto proponente: PAT e UMSE Europa
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniI DOPOGUERRA
4, 12, 19 e 26 ottobre 2023, ore 17.30 | Museo Storico Italiano della Guerra - via Castelbarco, 7 - Rovereto (TN)
Soggetto proponente: Museo Storico Italiano della Guerra
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniCorpInFesta - Body Music and Dance Festival
7-10 dicembre 2023, | Rovereto (TN) - Sedi varie
Soggetto proponente: Associazione Rosario
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniAltre strade_Autre strade_Andere Strasse. Le Vie della Transumanza: lungo le tracce e i sentieri della Montagna vissuta
Settembre - Ottobre 2023 | Sedi varie
Soggetto proponente: Magnifica Comunità di Fiemme
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Maggiori informazioniInternal or External Borders? The Case of Elis and Ledrinoi
27/09/2023 dalle ore 18.00 | Dipartimento di Lettere e Filosofia, via T. Gar 14 – Trento oppure online su piattaforma Zoom
Soggetto proponente: Progetto ERC “FeBo: Federalism and Border Management in Greek Antiquity” - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
Destinatari: Docenti degli istituti secondari di I e II grado
Maggiori informazioni