IN QUESTO MONDO DI DATI

La Statistica ufficiale per leggere, analizzare, interpretare la realtà

 

La complessità del mondo che ci circonda esige ora più che mai una lettura attenta e critica della realtà, l'attivazione di risorse personali per comprendere, valutare, prevedere, decidere e risolvere problemi. Il senso comune che si nutre di miti e stereotipi va superato a favore dello sviluppo di un atteggiamento critico che ci porti costantemente a verificare e valutare la consistenza degli eventi.

A questo scopo la Statistica ufficiale ci viene incontro, assumendo un'importanza cruciale per lo studio dei fenomeni qualitativi e quantitativi e ponendosi come disciplina di insegnamento irrinunciabile, da affrontare fin dai primi anni di Scuola con adeguate e rigorose pratiche didattiche.

L'evento, organizzato da IPRASE in collaborazione con ISPAT, ISTAT, SIS e SOCIETÀ STATISTICA CORRADO GINI, è rivolto ai docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia autonoma di Trento. Mira a fornire spunti di riflessione ma anche strumenti, risorse e tracce di lavoro per insegnare Statistica in classe in modo concreto e accompagnare gli studenti ai traguardi di competenza previsti dalle indicazioni nazionali e provinciali in ambito statistico-matematico. L'iniziativa è inserita nel programma di "Verso il Festival della Statistica", in attesa di STATISTICALL che si terrà a Treviso dal 19 al 22 ottobre 2023.

Seguiranno, tra ottobre 2023 e gennaio 2024, alcuni workshop online, rivolti ai docenti delle Scuole di ogni ordine e grado.

 

< IN QUESTO MONDO DI DATI. Evento in presenza > CONCLUSO

< STATISTICA PER TUTTI. Workshop online >