Fra nazionalismi e diritti umani: insegnare storia ed educare alla cittadinanza al tempo dei sovranismi
Fra nazionalismi e diritti umani: insegnare storia ed educare alla cittadinanza al tempo dei sovranismi
IPRASE, su proposta e in collaborazione con i Licei "Andrea Maffei” di Riva del Garda, "Fabio Filzi" di Rovereto e con l'Istituto di Istruzione "Lorenzo Guetti" di Tione, organizza un percorso di aggiornamento che si propone di offrire, in particolare ai docenti di storia e lettere ed ai responsabili dell’educazione alla cittadinanza, alcuni spunti di riflessione - anche attraverso la presentazione di esperienze didattiche già sperimentate con successo - sul tema dei nazionalismi e dell'importanza del ruolo svolto dagli organismi sovranazionali, nati nel secondo dopoguerra, per favorire il dialogo fra gli Stati.
L’obiettivo del percorso è di tornare a mettere al centro dell’insegnamento l’educazione alla cittadinanza attiva al fine di fornire, anche e soprattutto attraverso l’insegnamento della storia, strumenti critici efficaci che rendano gli studenti sempre più capaci di comprendere e interpretare gli avvenimenti attuali, nonché di impegnarsi attivamente a favore dei diritti propri e degli altri. L’intento del percorso di formazione è quello di provare a strutturare, a partire dalla storia del secondo dopoguerra, percorsi didattici in grado di offrire agli studenti stessi chiavi di lettura per comprendere l’attuale situazione europea e mondiale.
I sette incontri qui proposti costituiscono pertanto la prima parte teorica di un percorso, che le tre scuole proponenti il progetto prevedono di completare in maniera autonoma con una formazione in situazione.
ISCRIZIONE: per l’adesione al corso ogni docente deve accedere dalla propria area riservata e seguire la procedura indicata, previa registrazione al sito di IPRASE. L’iscrizione verrà confermata con un messaggio inviato da IPRASE successivamente alla chiusura delle iscrizioni.
I docenti iscritti potranno seguire i sette incontri, alcuni in diretta altri in videoconferenza, presso una delle tre sedi di riferimento: Riva del Garda: “Liceo A. Maffei”, Rovereto: IPRASE; Tione: Istituto d’Istruzione “L. Guetti”. Le presenze saranno riconosciute anche per la partecipazione in videoconferenza, purché venga sempre apposta la propria firma sul modulo firme disponibile, di volta in volta, presso le varie sedi. Chi desiderasse partecipare a tutti gli incontri in diretta potrà raggiungere la sede in cui sarà presente il relatore previsto per quell'intervento.
Una descrizione più articolata dell'intero percorso, elaborata dalle tre scuole che hanno proposto il progetto, è disponibile sui loro siti web ai seguenti link:
Liceo "Andrea Maffei" - Riva del Garda: https://e.liceomaffei.it/j/
Istituto di Istruzione "Lorenzo Guetti - Tione: https://www.guetti.tn.it/index
Per ulteriori informazioni:
- Liceo “Andrea Maffei” - Riva del Garda:
Marco Cassisa - marco.cassisa@scuole.provincia.tn.it - Istituto di Istruzione “Lorenzo Guetti” - Tione di Trento:
Renato Paoli - renato.paoli@scuole.provincia.tn.it;
Cristian Mosca - cristian.mosca@scuole.provincia.tn.it - Liceo “Fabio Filzi” - Rovereto: Paola Sterni - paola.sterni@scuole.provincia.tn.it
- Iprase: Catia Civettini - catia.civettini@iprase.tn.it
Modulo obbligatorio
- 29 gennaio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso IPRASE - Via Tartarotti, 15 - Rovereto (In presenza)
Modulo obbligatorio
- 12 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso Istituto di Istruzione “L. Guetti” - Tione e VIDEOCONFERENZA (In presenza)
Modulo obbligatorio
- 26 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso IPRASE - Via Tartarotti, 15 - Rovereto (In presenza)
Modulo obbligatorio
- 12 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso Liceo “A. Maffei”, Via Lutti, 6, Riva d/G (In presenza)
Modulo obbligatorio
- 3 aprile 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso Liceo “A. Maffei”, Via Lutti, 6, Riva d/G (In presenza)
Modulo obbligatorio
- 16 aprile 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso Istituto di Istruzione “L. Guetti”, via Durone 53, Tione (In presenza)
Modulo obbligatorio
- 21 maggio 2019 dalle 15.00 alle 18.00 presso IPRASE - Via Tartarotti, 15 - Rovereto (In presenza)